Termini e condizioni

INFORMATIVA PRIVACY 

Art. 13 D.Lgs 196/03 codice in materia di protezione dei dati personali

D&D Travel snc informa i suoi clienti che i dati forniti in caso di prenotazione saranno trattati per la gestione del pacchetto di viaggio; il conferimento dei dati è facoltativo, ma si rende necessario per l'esecuzione del contratto.

I dati saranno trattati con modalita' manuali, informatiche e/o telematiche; tra i dati forniti ci potrebbero essere anche alcuni dati definiti “ sensibili “ dal codice ( ad es. cliente diversamente abile ) tali dati potranno essere trattati solo con il consenso scritto del cliente, in mancanza di tale consenso D&D Travel non potra' ottemperare agli obblighi contrattuali.

I dati potranno essere comunicati alle compagnie assicuratrici ed a soggetti terzi, anche in paesi extra UE, per l'espletamento della prenotazione del viaggio ( alberghi, compagnie aeree, etc..) i dati non saranno diffusi. Potranno venire a conoscenza dei dati i responsabili del trattamento ed i soggetti incaricati del trattamento preposti alla gestione del contratto .

Sara' possibile rivolgersi ( anche telefonicamente ) al responsabile del titolare del trattamento dati, per verificare i dati e farli integrare, aggiornare o rettificare e/o per esercitare gli altri diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs 196/03.

Il titolare del trattamento dati è D&D Travel con sede in Via Vittorio Emanuele III, n.21 74023 Grottaglie TA.

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO

1 OGGETTO: D&D Travel snc svolge esclusivamente l'attivita' di intermediazione per tutti i servizi turistici offerti attraverso il presente sito. Le presenti CONDIZIONI GENERALI non sostituiscono ma sono in aggiunta ai termini es alle condizioni del singolo Organizzatore turistico che e' l'effettivo soggetto che realiazza la combinazione degli elementi di cui all'art. 3 delle presenti CONDIZIONI GENERALI . Pertanto , il consumatore viaggiatore dovra' fare riferimento, oltre alle presenti CONDIZIONI GENERALI , anche alle condizioni ed ai termini specifici relativi alla prenotazione ed all'acquisto del pacchetto vacanze scelto, presenti nella scheda informative dei singoli pacchetti offerti. Per prenotazione ed acquisto si intende qualsiasi ordine di pacchetti vacanze effettuato dal consumatore mediante il presente sito ed accettato da D&D Travelsnc e dall'organizzatore turistico ( il fornitore che ha effettivamente realizzato il pacchetto turistico ) . La fornitura del pacchetto vacanze acquistato e' soggetta a disponibilita' e presuppone l'accettazione da parte del consumatore viaggiatore del ruolo di D&D Travel snc quale mero intermediario del servizio scelto. Con l'effettuazione della prenotazione e dell'acquisto da parte del consumatore, lo stesso accetta senza riserve od accezioni le presenti CONDIZIONI GENERALI.

2 FONTI LEGISLATIVE: La compravendita di pacchetto turistico, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero , è disciplinata fino alla sua abrogazione ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 ( il codice del turismo ) dalla L. 27/12/1977 nr. 1084 di ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale relativa al contratto di viaggio / CC V ) firmata a Bruxelles il 23/04/1970 in quanto applicabile nonché dal codice del turismo ( art. 32 – 51 ) a s .m. i.

3 NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO: Ai sensi dell'art. 34 Cod. tur. I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti “ tutto compreso “ le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione da chiunque ed in qualunque modo realizzate di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfettario a) trasporto ; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all'alloggio ( omiss ) che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del “ pacchetto turistico “ il turista da diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico ( ai sensi dell'art. 35 e 36 Cod. Tur. ) Il contratto costituisce titolo per accedere eventualmente al Fondo Garanzie di cui al successivo art. 19.

4 PRENOTAZIONI E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO: L' accettazione della prenotazione da parte della D&D Travel snc ' altresi' subordinata al relativo pagamento da parte del consumatore. Il contratto di acquisto del pacchetto si avra' per concluso nel momento in cui D&D Travel snc inviera' la conferma anche a mezzo sistema telematico. Le condizioni relative al pacchetto turistico non contenute nelle note e nei dettagli dell'offerta , o in altri mezzi di comunicazione, saranno fornite, o indicate nei relativi documenti di viaggio, dall'organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall.37 comma 2 Cod. Tur. In tempo utile prima dell'inizio del viaggio. Il presente contratto di acquisto è un contratto a distanza, il quale ha per oggetto servizi turistici ed è stipulato tra un professionista ( D&D Travel ) e un consumatore, nell'ambito di un sistema di prestazione di servizi a distanza organizzato dal professionista che per tale contratto, impiega esclusivamente una o piu' tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto non si applica il diritto di receso.

5 PAGAMENTO: All'atto della prenotazione dovra' essere versato , a titolo di acconto, il 25% del prezzo del pacchetto turistico. Il saldo dovra' essere versato almeno 30 giorni prima dalla partenza prevista, oppure in concomitanza con la prenotazione, se questa è effettuata nei 30 giorni antecedenti la partenza. Il mancato pagamento delle somme predette da parte del turista costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare la risoluzione di diritto, con conseguente applicazione delle penali previste dall'art. 7, e cio' anche nel caso in cui l'organizzatore abbia fatto pervenire al turista i voucher e i biglietti di trasporto.

6 PREZZO: Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi e o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potra' essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di : ⁃ costi di trasporto, incluso il costo del carburante; ⁃ diritti e tasse su alcune tipologie di servizi quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aereoporti; ⁃ tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si fara' riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riporta nella scheda tecnica di catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfettario dal pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo.

7 INFORMAZIONI OBBLIGAGATORIE – SCHEDA TECNICA: L'ORGANIZZATORE HA L'OBBLIGO DI REALIZZARE IN CATALOGO O NEL PROGRAMMA FUORI CATALOGO UNA SCHEDA TECNICA . GLI ELEMENTI OBBLIGATORI DA INSERIRE NELLA SCHEDA TECNICA SONO: ⁃ estremi dell'autorizzazione amministrativa dell'organizzatore; ⁃ estremi della polizza assicurativa responsabilita' civile; ⁃ periodo di validita' del catalogo o programma fuori catalogo o viaggio su misura; ⁃ modalita' e condizioni di sostituzione; ⁃ cambio di riferimento ai fini degli adeguamenti valutari, giorno e valore.

 

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza . I cookie impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati Per leggere la normativa estesa clicca su privacy policy.

Do il consenso di utilizzare i cookie su questo sito.

EU Cookie Directive Module Information